Rockol30

Gué e i campionamenti di classici italiani: la playlist

In “Tropico del Capricorno” omaggia gli Stadio e Pino Daniele: tutti i precedenti.
Gué e i campionamenti di classici italiani: la playlist
Credits: Arianna Carotta

Stavolta è andato a recuperare Pino Daniele e gli Stadio. In “Oh mamma mia”, uno dei brani contenuti in “Tropico del Capricorno”, in duetto con Rose Villain, Gué ha inserito un sample di “Che soddisfazione” di Pino Daniele, tratto dall’album “Un uomo in blues” del 1991. C’è un’altra perla, tra i campionamenti di “Tropico del Capricorno”. In “Meravigliosa” l’ex Club Dogo cita l’iconica “Acqua e sapone” degli Stadio, tratta dalla colonna sonora dell’omonimo film di Carlo Verdone del 1983: il riff della hit della band capitanata da Gaetano Curreri compariva anche nel video trailer con il quale il rapper milanese ha annunciato sui social l’uscita di “Tropico del Capricorno”, che ha conquistato le classifiche di vendita, portandosi al primo posto della classifica settimanale Fimi/Gfk degli album più venduti in Italia e occupando metà della top ten dei singoli con “Oh mamma mia” (al primo posto), “Akrapovic” (al terzo posto), “Vibe” (al quarto posto), “Meravigliosa” (al quinto posto), “Da 0 a 100” (al nono posto). Un trionfo. Quello di recuperare classici italiani è un lavoro che da tempo caratterizza gli album di Gué, come ricorda anche la playlist monografica che potete ascoltare qui sotto, cliccando su “play”.

Era il 2018, ad esempio, quando in “Bling bling”, tratta da “Sinatra”, il rapper milanese omaggiò Mango e la sua “Oro”. In “Madreperla” del 2023 c’era un brano, “Mi hai capito o no?”, contenente un campionamento di “Hai capito o no?” di Ron del 1983, cover della più nota “I can’t go for that (No can do)” degli Hall & Oates. Nel 2015 Gué rifece anche un pezzo di Peppino Di Capri, “Champagne”, per la colonna sonora del film “Natale col boss”, poi inserito nell’edizione deluxe del suo album “Vero”. Gué recupera questi classici da vero cultore del rap: così come negli States i rapper usano i classici della black music, lui prende ispirazione dalla tradizione della musica italiana, rielaborandola, omaggiandola e dandole nuova vita.

“Tropico del Capricorno” rappresenta la perfetta sintesi della maturità artistica di Gué, che nell’arco di oltre vent’anni di carriera è riuscito a rinnovare e internazionalizzare come nessun altro un genere “di importazione” come l’hip hop. Tra citazioni letterarie, cinematografiche, di costume e musicali, l’album condensa in 15 tracce il meglio delle sonorità rap di ieri e di oggi, rendendo omaggio anche all’essenza della tradizione melodica e autorale italiana. Le produzioni dell’album sono state curate da Sixpm e Chef P (già noto come Pietrino dei 2nd Roof), con la partecipazione di Big Fish (“Meravigliosa”), Bassi Maestro (“Nei tuoi skinny”) e la star americana Harry Fraud (“Pain Is Love”).

Già annunciati gli appuntamenti live nei palazzetti che oltre al nuovo album segneranno anche il decimo anniversario dalla pubblicazione del suo classico “Vero”, uno dei dischi più amati in assoluto dal pubblico del rap, che avrà quindi un posto d’onore nella scaletta, insieme ovviamente a tutte le sue grandi hit di sempre. Il 3 maggio Gué sarà al Forum di Milano, l’8 al Palapartenope di Napoli, il 10 al Palazzo dello Sport di Roma e il 15 di nuovo al Forum di Milano.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.